Marcello Di Donato
ha studiato Scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli.
A metà degli anni ‘80, ha scelto di dedicarsi alla fotografia, in special modo alle sperimentazioni con le tecniche fotografiche della polaroid sx-70.
Nel corso degli ultimi due decenni, Marcello Di Donato è stato costantemente invitato ad esporre il suo lavoro in numerose gallerie pubbliche e private.
Lavora a Roma.
Gallerie di riferimento: Hybrida contemporanea, Roma; 91mq, Berlino
Principali mostre:
2019 “Affacciati sulla bellezza. Il paesaggio italiano in fotografia”, Slovenské národné múzeum, Bratislava (mostra collettiva)
2016 “L’immediatezza del presente”, con Luca Maria Patella e Rosa Foschi, San Vito al Tagliamento
2015 “Dissonanze”, Plus Arte Puls, Roma
2014 “Seducenti Immagini”, Museo Pan, Napoli
2012 “Junkspace”, Marte, Cava de’ Tirreni
2011 “Motherland”, Galleria Gallerati, Fotografia – Festival Internazionale di Roma (mostra collettiva)
2010 “Lager”, 91mq, Berlino (mostra personale)
2010 “II Paesaggio Italiano in Fotografia, 1950 – 2000” Sale espositive provinciali, Pordenone (mostra collettiva)
2010 “II Paesaggio Italiano in Fotografia, 1950 – 2000” Palazzo Stroganovsky, San Pietroburgo (mostra collettiva)
2008 “Vision notes” MUSPAC Museo Sperimentale d’Arte Contemporanea , L’Aquila (mostra personale)
2002 “Le mois de la photographie” Onix espace culturelle, Nantes (mostra collettiva)
2000 ” Frammenti dal sensuale” Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma (mostra personale)
2000 “Un’avventura in bianco e nero” Töölönlahden Makasiinit, Helsinki (mostra personale)
1997 “Polaimages” Palais des congres et de la culture du Mans, Le Mans (mostra personale)
1992 “25 anni di attività della Galleria il Diaframma-Kodak”, Milano (mostra collettiva)
1986 “Operazione collettiva” Dip. Arts Plastiques et Sciences de l’Art de la Sorbonne, Parigi (mostra collettiva)
Principali pubblicazioni:
2019 “Affacciati sulla bellezza. Il paesaggio italiano in fotografia”, Slovenské národné múzeum, Bratislava
2010 “II Paesaggio Italiano in Fotografia, 1950 – 2000” Sale espositive provinciali, Pordenone
2008 “Herculaneum”, MAV Museo Archeologico Virtuale, Ercolano (mostra personale)
2008 “Vision Notes” MUSPAC Museo Sperimentale d’Arte Contemporanea, L’Aquila (mostra personale)
2005 “Bassano istantanee”, Palazzo Roberti, Bassano del Grappa (mostra personale)